"Minimalismo" ed "Animismo": basterebbero due parole per definire l'arte di Kan Yasuda, due parole che - prima di essere chiavi di critica estetica - sono concetti filosofici ed anche religiosi. Minimalismo, in arte, vuol dire ridurre il linguaggio all'essenziale, al "minimo" appunto. Basta poco per significare pensieri ed emozioni. I poeti giapponesi dei grandi secoli sapevano comporre poesie perfette, di pochi versi e di poche parole [...]. Yasuda realizza forme pure, depone nelle città, con umiltà ed attenzione infinite, segni di immodificabile assolutezza. Le opere di Yasuda - ecco l'"Animismo" condizione profonda anche quando inconscia della cultura orientale - si collocano nello spazio come presenze vive e in un certo senso sacre. Sembrano chiedere al riguardante contemplazione e silenzio. Un dio, probabilmente, abita gli oggetti in marmo di Yasuda. È questo "Animismo" di Yasuda, la sua capacità di riconoscere e significare l'anima delle cose attraverso il segno essenziale e la forma pura. I bambini accarezzano il grande sasso e i fidanzati si fanno fotografare dentro la cornice di marmo. È un buon segno. Vuol dire che la gente ha capito la poetica arte di Kan Yasuda, maestro di sapienza e di bellezza. (Antonio Paolucci).
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Toccare il tempo. Pisa 2016. Ediz. italiana, inglese e giapponese
Toccare il tempo. Pisa 2016. Ediz. italiana, inglese e giapponese
Titolo | Toccare il tempo. Pisa 2016. Ediz. italiana, inglese e giapponese |
Autore | Kan Yasuda |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Arte |
Editore | Pacini Editore |
Formato |
![]() |
Lingua |
Project-Id-Version:
Report-Msgid-Bugs-To:
POT-Creation-Date: 2025-09-05 18:15+0200
PO-Revision-Date:
Last-Translator: Davide Giansoldati |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 10/2016 |
ISBN | 9788869950902 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00