Nella filosofia della politica platonica si sposano storicismo, utopismo, totalitarismo e tribalismo. Per Popper la lezione che noi dovremmo apprendere da Platone è esattamente l'opposto di quanto egli vorrebbe insegnarci. E' una lezione che non deve essere dimenticata. Per quanto eccellente fosse la sua diagnosi sociologica, lo sviluppo stesso del pensiero di Platone dimostra che la terapia che egli raccomandava è peggiore del male che tentava di combattere.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Contro Platone
Contro Platone
Titolo | Contro Platone |
Autore | Karl R. Popper |
Curatore | C. Baldini |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Popperiana |
Editore | Armando Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 03/2001 |
ISBN | 9788883581731 |
Libri dello stesso autore
Poscritto alla logica della scoperta scientifica. Il realismo e lo scopo della scienza
Karl R. Popper
Il Saggiatore
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90