"Presentare Virgilio al lettore moderno, conquistargli un pubblico, non è compito facile. Ma a cosa servono mai i poeti, se i loro testi non vengono letti? Solo a leggere testi su di loro? In tal caso essi son persi. I poeti antichi non hanno bisogno tanto di una introduzione, quanto, piuttosto, d'una guida: di un'istruzione per l'uso, che richiami l'attenzione su quanto di insostituibile ci è rimasto di loro. Non esiste altro poeta romano che si sia tanto avvicinato alla poesia pura quanto Virgilio, e ciò in virtù d'una religio nel senso originario, romano, del termine."
Virgilio
Titolo | Virgilio |
Autore | Károly Kerényi |
Curatore | L. Canfora |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Il divano, 252 |
Editore | Sellerio Editore Palermo |
Formato |
![]() |
Pagine | 98 |
Pubblicazione | 02/2007 |
ISBN | 9788838921919 |
Libri dello stesso autore
Gli dei e gli eroi della Grecia. Il racconto del mito, la nascita delle civiltà
Károly Kerényi
Il Saggiatore
€24,00
Prolegomeni allo studio scientifico della mitologia
Carl Gustav Jung, Károly Kerényi
Bollati Boringhieri
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00