Con il 1968 prende l’avvio un periodo di grandi contestazioni e creatività che, pur non realizzando una rivoluzione politica, ha però portato profondi mutamenti nella società, nella cultura, nel costume. Di quella stagione rovente Fabio Mauri (Roma, 1926-2009) è stato lucido testimone, riuscendo a mettere a punto un linguaggio – incentrato sul concetto d’ideologia – capace di esprimere la complessità politica e sociale di quel momento storico. Il volume propone una selezione tra le opere di Fabio Mauri che rappresentano una sintesi del pensiero dell’artista risalenti al decennio 1968-1978, tra fotografie, installazioni, proiezioni e disegni.
- Home
- Arte
- Fabio Mauri 1968-1978. Catalogo della mostra (Castelbasso, 21 luglio-2 settembre 2018). Ediz. italiana e inglese
Fabio Mauri 1968-1978. Catalogo della mostra (Castelbasso, 21 luglio-2 settembre 2018). Ediz. italiana e inglese
Titolo | Fabio Mauri 1968-1978. Catalogo della mostra (Castelbasso, 21 luglio-2 settembre 2018). Ediz. italiana e inglese |
Autore | Laura Cherubini |
Collana | Arte |
Editore | Silvana |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788836640423 |
Libri dello stesso autore
Fan Bo. Opere/Artworks 2015-2020. Ediz. italiana e inglese
Laura Cherubini, Ada Lombardi
Manfredi Edizioni
€30,00
€15,00
Elisabetta Catalano. Tra immagine e performance. Catalogo della mostra (Roma, 3 aprile 2019-15 marzo 2020). Ediz. italiana e inglese
Laura Cherubini
Manfredi Edizioni
€40,00
Mauri Muntadas. Catalogo della mostra (Venezia, 8 maggio-31 agosto 2019). Ediz. italiana e inglese
Laura Cherubini
Manfredi Edizioni
€30,00