C'era una volta un'Argentina ricca e felice, quella che fu "Lamerica" per tanti italiani emigrati. Come oggi vadano le cose in quel paese, dopo gli anni di Peron, la dittatura militare e la presidenza di Menem, è davanti agli occhi di tutti. Laura Pariani è andata in Argentina non solo come scrittrice, ma come testimone capace di dar conto del mutamento, o meglio, della catastrofe annunciata. Incontrando argentini ed ex immigrati ricostruisce la storia di un paese che oggi pare senza memoria. Nella sua galleria sfilano personaggi a tutto tondo, assieme a ignobili persecutori, scene di massacri compiuti dai generali, rimasti impuniti, e gesti quotidiani di solidarietà.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Il paese dei sogni perduti. Anni e storie argentine
Il paese dei sogni perduti. Anni e storie argentine
Titolo | Il paese dei sogni perduti. Anni e storie argentine |
Autore | Laura Pariani |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Le stellefilanti, 2 |
Editore | Effigie |
Formato |
![]() |
Pagine | 94 |
Pubblicazione | 08/2004 |
ISBN | 9788889416082 |
Libri dello stesso autore
Gli incanti dell'isola. Guida letteraria all'isola di San Giulio sul lago d'Orta
Laura Pariani, Nicola Fantini
Interlinea
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00