Scritto alla vigilia della Rivoluzione d'ottobre “Stato e rivoluzione” resta un punto di partenza per qualsiasi ulteriore approfondimento della dottrina del marxismo. Qui Lenin - con il pragmatismo che gli è proprio -, affronta dal punto di vista dottrinario, storico e anche pratico l'applicazione dei principi rivoluzionari, a partire dai moti del 1848 e della Comune di Parigi (1871).
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Stato e rivoluzione
Stato e rivoluzione
Titolo | Stato e rivoluzione |
Autore | Lenin |
Curatore | Valentino Gerratana |
Introduzione | Michele Prospero |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Saggi. Storia e letteratura |
Editore | Editori Riuniti University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 316 |
Pubblicazione | 03/2017 |
ISBN | 9788864732657 |
€18,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00