A fronte del processo invasivo delle strutture economico-finanziarie "ineque" (Evangelii Gaudium 202), il volume offre un insieme di informazioni e di argomenti in una sintesi convincente. Vi è svolta un'approfondita indagine sui valori morali della dimensione economica del vivere umano alla luce della Scrittura, della Tradizione, della riflessione teologica e della recente Dottrina sociale della Chiesa, ma anche alla luce delle conoscenze acquisite dalle scienze sociali ed economiche. Il rapporto dei cristiani con la ricchezza. La riflessione teologica in economia: un'indagine in munere non alieno. Gli attuali problemi economici e la proposta della Dottrina sociale della Chiesa.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Cristiani e uso del denaro. Per una finanza dal volto umano
Cristiani e uso del denaro. Per una finanza dal volto umano
Titolo | Cristiani e uso del denaro. Per una finanza dal volto umano |
Autore | Leonardo Salutati |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Manuali/Teologia, 40 |
Editore | Urbaniana University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 228 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788840170497 |
€24,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Urbaniana University Journal. Euntes Docete. Volume Vol. 2
Vidas Balcius, Anna Maria Iorio, Ardian Ndreca, Leonardo Salutati, Cataldo Zuccaro
Urbaniana University Press
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00