Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La sonata a Kreutzer e altri racconti

La sonata a Kreutzer e altri racconti
Titolo La sonata a Kreutzer e altri racconti
Autore
Introduzione
Traduttore
Argomento Narrativa Narrativa classica (prima del 1945)
Collana I grandi libri, 352
Editore Garzanti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 10/2002
Numero edizione 13
ISBN 9788811363521
 
9,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nell'inverno del 1888, durante una soirée tra amici, Tolstoj ebbe modo di ascoltare la Sonata a Kreutzer di Beethoven. Ne fu così profondamente turbato da decidere di scrivere un racconto, tra i suoi più inquietanti, che ne riprende il titolo e che nel tema della lotta tra passione dei sensi e ideale di castità preannuncia Il diavolo e Padre Sergij, pubblicati postumi nel 1911 e compresi in questa raccolta. La Sonata (1891), il più dostoevskiano tra i racconti di Tolstoj per il precipitare degli eventi verso il finale tragico-grottesco, esplora in chiave naturalistica i risvolti più amari e minacciosi di un sentimento irrazionale come la gelosia. Apologo sulla crudeltà dei rapporti umani basati sul possesso che trasforma persino l'amore in una schiavitù legalizzata e brutale, è anche una spietata requisitoria contro il concetto borghese di matrimonio: una prostituzione legalizzata, sostiene il protagonista Pozdnyšev, condita di falsi romanticismi che conduce all'insofferenza reciproca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.