Il volume ripercorre i momenti salienti di questa avventura scientifica mediante la ricostruzione delle biografie intellettuali dei due fisiologi e la sottolineatura delle peculiarità delle loro epistemologie, a volte esaminate anche con il ricorso a tecniche di linguistica computazionale applicate alle opere principali. Il 'movimento' impresso alla fisiologia da questo approccio doveva peraltro arrestarsi, sorpassato dall'avvento della chimica fisiologica e della biochimica.
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- Il movimento immobile. La fisiologia di E.-J. Marey e C. E. François-Franck (1868-1921)
Il movimento immobile. La fisiologia di E.-J. Marey e C. E. François-Franck (1868-1921)
Titolo | Il movimento immobile. La fisiologia di E.-J. Marey e C. E. François-Franck (1868-1921) |
Autore | Liborio Dibattista |
Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
Collana | Biblioteca di storia della scienza, 54 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | XVI-340 |
Pubblicazione | 08/2010 |
ISBN | 9788822260000 |
Libri dello stesso autore
Il racconto della scienza. Digital storytelling in classe
Liborio Dibattista, Francesca Morgese
Armando Editore
€26,00
€25,00
Gli spaghetti di Mendel e altri racconti. Lezioni di storia della scienza
Liborio Dibattista
Cacucci
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea
Debora Serra, Barba Milly
Codice
€17,00
La scienza nel pallone. I segreti del calcio svelati con la fisica
Nicola Ludwig, Gianbruno Guerrerio
Zanichelli
€14,60
Dar la caccia ai numeri. Enigmi, problemi e giochi matematici
Daniele Gouthier, Massimiliano Foschi
edizioni Dedalo
€18,00
€14,00
Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale
Paul Dumouchel, Luisa Damiano
Raffaello Cortina Editore
€19,00