Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Liborio Dibattista

Tutti i saggi 2000-2021. Volume 2

Tutti i saggi 2000-2021. Volume 2

Liborio Dibattista

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 460

Raccolta dei saggi di storia e filosofia della scienza pubblicati dall'Autore in vent'anni di vita accademica.
140,00

Tutti i saggi 2000-2021. Volume Vol. 1

Tutti i saggi 2000-2021. Volume Vol. 1

Liborio Dibattista

Libro: Libro rilegato

editore: EBS Print

anno edizione: 2022

pagine: 378

Qui si raccolgono, a volte fortunosamente, tutti i saggi pubblicati a stampa e sul web nel ventennio di partecipazione alla vita accademica, prima come Dottorando, poi come Ricercatore e, infine come Professore Aggregato - abilitato Associato - di Storia della Scienza di Liborio Dibattista medico-chirurgo e patologo clinico per professione, filosofo e didatta per vocazione.
25,00

L'espressione delle emozioni

L'espressione delle emozioni

Georges Dumas

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2021

pagine: 216

Le emozioni si contagiano? In che cosa consistono? Sono atti della vita psichica o mere reazioni fisiologiche accompagnate da un corteo di espressioni che finiscono per esserne l'unica sostanza? A queste domande – ancora attuali – il grande psicologo francese Georges Dumas dedicò gran parte della sua ricerca. In questo volume vengono riproposti – tradotti dal francese – alcuni dei suoi saggi più significativi sulla questione con lo scopo di dare un contributo storico al dibattito scientifico attuale.
20,00

Il seminario di Storia della Scienza di Bari. Cinquant'anni di sfide (1967-2017)

Il seminario di Storia della Scienza di Bari. Cinquant'anni di sfide (1967-2017)

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 240

l 14 agosto 1967 il Decreto del Presidente della Repubblica Giuseppe Saragat istituiva il Seminario di Storia della Scienza, che ha formato generazioni di storici, filosofi, insegnanti ed esperti di comunicazione della scienza. Il volume raccoglie gli atti del convegno svoltosi, a Bari, nel dicembre del 2017 per festeggiare i cinquant'anni della prestigiosa istituzione. I differenti contributi mirano a ricostruire le vicende del Seminario e a fare un bilancio delle sue attività, dei sui rapporti con centri di ricerca italiani e stranieri, nonché delle prospettive storiografiche, comunicative e, in genere, progettuali emerse nel suo mezzo secolo di storia.
27,00

Malato di guerra. Le patologie fisiche e mentali della grande guerra in Puglia

Malato di guerra. Le patologie fisiche e mentali della grande guerra in Puglia

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 180

Ci sono aspetti della medicina e della sanità, nel quadro di quello che è stato chiamato il "fronte interno" della Grande Guerra, a Bari e nei territori limitrofi, ancora poco studiati. Lo strazio dei combattimenti incombeva sia sulle regioni coinvolte in prima linea che su quelle distanti dagli scontri, giocoforza coinvolte e stravolte dal riflesso dei fuochi lontani. Uno spazio "misto", di transito, non omogeneo, in cui si sovrapponevano e si intersecavano le logiche della guerra con quelle della vita civile: distante, quest'ultima, solo in termini spaziali, ma vicina in termini sentimentali ed emozionali. Dalle epidemie di malattie infettive, alle questioni della psichiatria di guerra, dall'organizzazione sanitaria all'individuazione di alcune figure significative, si tratteggia un affresco, anche se incompleto e parziale, che evidenzia la necessità di nuove e più approfondite ricerche. Il testo rappresenta un contributo originale che si aggiunge ai recenti studi sull'argomento, con lo scopo di dettagliare con una più adulta coscienza storica questo doloroso ed eroico capitolo delle vicende del territorio.
12,00

Emozioni infettive. Saggi storico-filosofici

Emozioni infettive. Saggi storico-filosofici

Liborio Dibattista

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2015

pagine: 166

16,00

Il racconto della scienza. Digital storytelling in classe

Il racconto della scienza. Digital storytelling in classe

Liborio Dibattista, Francesca Morgese

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2012

pagine: 320

Come insegnare la scienza ai nativi digitali della società della conoscenza? Come costruire a scuola le competenze scientifiche nell'ottica del lifelong learning? Il volume tenta di dare alcune risposte concrete a queste e ad altre domande che riguardano il processo di apprendimento-insegnamento della matematica e della scienza nella scuola di oggi e viene illustrato il progetto "Il racconto della scienza. Digital Storytelling in classe", ideato dall'Università degli Studi di Bari.
26,00

Il movimento immobile. La fisiologia di E.-J. Marey e C. E. François-Franck (1868-1921)

Il movimento immobile. La fisiologia di E.-J. Marey e C. E. François-Franck (1868-1921)

Liborio Dibattista

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2010

pagine: XVI-340

Il volume ripercorre i momenti salienti di questa avventura scientifica mediante la ricostruzione delle biografie intellettuali dei due fisiologi e la sottolineatura delle peculiarità delle loro epistemologie, a volte esaminate anche con il ricorso a tecniche di linguistica computazionale applicate alle opere principali. Il 'movimento' impresso alla fisiologia da questo approccio doveva peraltro arrestarsi, sorpassato dall'avvento della chimica fisiologica e della biochimica.
40,00

Storia della scienza e linguistica computazionale. Sconfinamenti possibili

Storia della scienza e linguistica computazionale. Sconfinamenti possibili

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 192

Le discipline di cui con il workshop tenutosi a Bari nell'aprile del 2008 si è proposto l'incontro, hanno ognuna una tradizione di studi oramai consolidata: la scientometria, nata con i pionieristici studi di De Solla Price ha raggiunto in questi cinquant'anni lo stato di scienza adulta, con le sue istituzioni, le sue riviste, le sue procedure; la linguistica computazionale, inaugurata da padre Busa quando, con modalità pionieristiche, affrontò lo studio linguistico di grandi moli di testi mediante l'uso dell'informatica. Anche qui il poco più di mezzo secolo trascorso ha prodotto una mole impressionante di risultati, dovuti anche all'esplosivo sviluppo dei mezzi tecnologici disponibili. Infine la storia della scienza che si è guadagnata da quasi un secolo l'autonomia istituzionale dopo una più antica fondazione disciplinare. Tuttavia, l'ipotesi di un scambio fertile fra questi campi disciplinari era rimasta appunto, sinora, una ipotesi: sono state formulate procedure possibili, eventuali campi di applicazione, sono stati illustrati possibili benefici, ma il numero delle realizzazioni concrete è rimasto assolutamente modesto. A Bari si sono incontrati storici della scienza, informatici, linguisti e quei ricercatori che in Europa hanno già tentato l'incrocio fra questi campi disciplinari, allo scopo di fare il punto sui risultati raggiunti, sulle metodologie percorribili e sulle prospettive future. Questo volume ne raccoglie i contributi in extenso.
25,00

Gli spaghetti di Mendel e altri racconti. Lezioni di storia della scienza

Gli spaghetti di Mendel e altri racconti. Lezioni di storia della scienza

Liborio Dibattista

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2008

pagine: 272

22,00

Storia della scienza e didattica delle discipline scientifiche
13,00

Jean Martin Charcot e la lingua della neurologia

Jean Martin Charcot e la lingua della neurologia

Liborio Dibattista

Libro

editore: Cacucci

anno edizione: 2003

pagine: 320

28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.