L'individualismo è il tema centrale di questo volume. E lo è anzitutto per ragioni metodologiche. L'autore utilizza infatti il metodo individualistico, ritiene cioè che i fenomeni sociali debbano essere spiegati mediante il ricorso alle azioni individuali: perché ad agire sono sempre e solo gli individui, che ovviamente pongono in essere un processo intersoggettivo di co-adattamento e di aggregazione delle loro azioni. L'individualismo non è però solo un metodo. È anche un modello di vita sociale, basato sulla libertà individuale di scelta. E l'autore indaga qui sulle condizioni storico-sociali che lo rendono possibile (o impossibile); si sofferma sui suoi presupposti gnoseologici e il suo habitat normativo; illustra il nesso fra fallibilismo, mercato e democrazia liberale; getta luce sulle cause politiche delle crisi economiche. Prende in tal modo corpo un volume che "cattura" le prevalenti caratteristiche della società di mercato, la cui capacità di sviluppo (e di irradiazione) risiede esattamente nell'istituzionalizzata mobilitazione di risorse e conoscenze individualisticamente detenute: un processo sociale che si traduce in un'irrefrenabile esplorazione dell'ignoto e in una permanente correzione degli errori. Il che mostra che l'individualismo, diversamente da quel che comunemente si crede, da vita a un'estesissima forma di cooperazione sociale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Individualismo, mercato e storia delle idee
Individualismo, mercato e storia delle idee
Titolo | Individualismo, mercato e storia delle idee |
Autore | Lorenzo Infantino |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Saggi, 201 |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 325 |
Pubblicazione | 09/2008 |
ISBN | 9788849821635 |
Libri dello stesso autore
Le ragioni degli sconfitti nella lotta per la scuola libera
Dario Antiseri, Lorenzo Infantino
Armando Editore
€8,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00