L'uccisione volontaria di un essere umano da parte di un suo simile è un evento che in tanti casi scuote profondamente le coscienze individuali e collettive. Questo volume offre uno sguardo inedito, dettagliato ed esauriente sul fenomeno dell'omicidio nell'Italia di oggi e di ieri, utilizzando la «cassetta degli attrezzi» propria della sociologia. Le tre sezioni del testo, sviluppato con un approccio quantitativo e di genere, mirano a fare luce su un ampio spettro di questioni. Perché gli esseri umani arrivano a uccidere? Come sono cambiate la diffusione e le caratteristiche dell'omicidio di uomini e donne nel corso dei secoli? Quanto si uccide oggi in Italia, rispetto al passato e agli altri Stati europei, e quali sono gli elementi che spiegano l'andamento di questo crimine nel nostro paese? Quali sono le caratteristiche di autori, autrici e vittime di omicidio? Ci sono differenze nella frequenza e nelle circostanze con cui uomini e donne uccidono e vengono uccisi? Utilizzando una prosa scorrevole e accessibile, il presente volume ambisce a dare risposta a queste e ad altre domande
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Interazioni fatali. Uomini e donne che uccidono in Italia
Interazioni fatali. Uomini e donne che uccidono in Italia
Titolo | Interazioni fatali. Uomini e donne che uccidono in Italia |
Autore | Lorenzo Todesco |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Culture, politica e società |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 360 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9788815390202 |
Libri dello stesso autore
Indaffarate e soddisfatte. Donne, uomini e lavoro familiare in Italia
Renzo Carriero, Lorenzo Todesco
Carocci
€25,00
Quello che gli uomini non fanno. Il lavoro familiare nelle società contemporanee
Lorenzo Todesco
Carocci
€17,00
Matrimoni a tempo determinato. L'instabilità coniugale nell'Italia contemporanea
Lorenzo Todesco
Carocci
€23,50
Il fenomeno dell'instabilità coniugale nei paesi occidentali. Uno sguardo d'insieme
Lorenzo Todesco
Libreria Stampatori
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00