Millecinquecento miliardi di dollari o, se si preferisce, il cinque percento della produzione mondiale. È l'ammontare dei capitali su cui possono contare le organizzazioni eversive di tutto il mondo. Questa economia nell'economia ha alimentato le attività di gruppi diversissimi (Contras, Ira, Brigate Rosse, Eta, al-Fatah) ma dopo la caduta del Muro di Berlino è passato per lo più sotto il controllo di una potente oligarchia mediorientale. L'economista Loretta Napoleoni ha provato a tracciare i confini sfuggenti di questo continente sommerso che si nutre di droga, petrolio, armi, pietre preziose, riciclaggio di denaro.
Terrorismo S.p.A.
Titolo | Terrorismo S.p.A. |
Autore | Loretta Napoleoni |
Traduttore | Guido Lagomarsino |
Collana | Le querce |
Editore | Tropea |
Formato |
![]() |
Pagine | 426 |
Pubblicazione | 12/2005 |
ISBN | 9788843805778 |
€19,50
Libri dello stesso autore
Una moneta chiamata fiducia. Oltre il denaro. L’esperienza vincente di Sardex
Daniel Tarozzi
Chiarelettere
€17,00
Mercanti di uomini. Il traffico di ostaggi e migranti che finanzia il jihadismo
Loretta Napoleoni
Rizzoli
€12,00
Mercanti di uomini. Il traffico di ostaggi e migranti che finanzia il jihadismo
Loretta Napoleoni
Rizzoli
€18,50
€20,50
Tecnocapitalismo. L’ascesa dei nuovi oligarchi e la lotta per il bene comune
Loretta Napoleoni
Meltemi
€20,00
Isis. Lo stato del terrore. L'attacco all'Europa e la nuova strategia del Califfato
Loretta Napoleoni
Feltrinelli
€14,00
Democrazia vendesi. Dalla crisi economica alla politica delle schede bianche
Loretta Napoleoni
Rizzoli
€10,00
Maonomics. L'amara medicina cinese contro gli scandali della nostra economia
Loretta Napoleoni
Rizzoli
€10,00