Il volume è dedicato al Borobudur, uno dei più importanti luoghi di pellegrinaggio del mondo buddista. Un percorso di gallerie e terrazze lungo oltre due chilometri e mezzo sale lungo i lati di una collina trasformata in piramide quadrata, conducendo il pellegrino attraverso una continua successione di bassorilievi e di piccoli edifici contenenti ognuno una statua del Buddha. Aiutato dalle immagini il fedele ripercorre così il cammino della perfezione buddhista, fino al richiamo ultimo della vacuità universale sulla terrazza più alta e di qui, ricco della maggiore consapevolezza, discende di nuovo, sempre attorniato dai bassorilievi e dalle statue del Buddha, fino alla base.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Arte buddhista. Borobudur la via alla conoscenza perfetta
Arte buddhista. Borobudur la via alla conoscenza perfetta
Titolo | Arte buddhista. Borobudur la via alla conoscenza perfetta |
Autori | Louis Frédéric, Jean-Louis Nou |
Traduttore | Maria Giulia Telaro |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Varia Arte |
Editore | Jaca Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 348 |
Pubblicazione | 11/1994 |
ISBN | 9788816601505 |
€134,28
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00