Da qualche tempo dilaga in Europa una destra nazionalista e xenofoba che, di fronte a governi neoliberali sempre più timidi al cospetto del potere finanziario, ha buon gioco nel costruire consensi attraverso un discorso fortemente antiliberale. Luc Boltanski e Arnaud Esquerre analizzano questa deriva "verso l'estremo" con grande lucidità, sottolineando come essa, da un lato, radicalizzi le posizioni della destra classica, dall'altro, intercetti il consenso di elettori che nel passato si schieravano a sinistra. La crescita degli estremismi è la spia di una crisi più profonda della politica a cui urge rispondere.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Verso l'estremo. Estensione del dominio della destra
Verso l'estremo. Estensione del dominio della destra
Titolo | Verso l'estremo. Estensione del dominio della destra |
Autori | Luc Boltanski, Arnaud Esquerre |
Traduttore | Silvia Nugara |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Ensemble, 1 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 250 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788857537139 |
Libri dello stesso autore
Lo spettacolo del dolore. Morale umanitaria, media e politica
Luc Boltanski
Raffaello Cortina Editore
€26,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00