Le minoranze linguistiche, le differenze culturali prodotte dall'immigrazione e la questione della condizione delle donne nella società italiana contemporanea sono i tre temi su cui si focalizza l'attenzione dell'autore. Sono, questi, argomenti di grande rilevanza per la nostra società, anche per le implicazioni politiche che comportano. Oggi non si può negare che la presenza e il ruolo che possono assumere nella nostra vita quotidiana e pubblica le persone nate in altri paesi o che la drammaticità e il ripetersi di episodi di violenza sulle donne, non siano temi di stringente attualità: il pregio di questo studio è di proporre, oltre a un'analisi sociologica sviluppata in rapporto ad altre realtà europee e intemazionali, anche un approccio diacronico che ripercorre l'evoluzione storica del paese. Forse l'Italia, per la specificità della sua storia, ha preso coscienza in ritardo di queste tematiche ma ora queste questioni si sono poste in tutta evidenza e non è più possibile eludere la riflessione e l'analisi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Minoranze e multiculturalismo nell'Italia contemporanea. Una prospettiva storica-sociologica
Minoranze e multiculturalismo nell'Italia contemporanea. Una prospettiva storica-sociologica
| Titolo | Minoranze e multiculturalismo nell'Italia contemporanea. Una prospettiva storica-sociologica |
| Autore | Luca Bussotti |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Collana | Cultura e società |
| Editore | Ibis |
| Formato |
|
| Pagine | 154 |
| Pubblicazione | 11/2013 |
| ISBN | 9788871644516 |
Libri dello stesso autore
Un ventennio di democrazia. Il Mozambico fra successi, limiti e nuove sfide. Ediz. italiana e portoghese
Luca Bussotti, Umberto Marin
bookabook
€18,00
Una candidatura mancata e altre vicende di politica livornese
Luca Bussotti, Matteo Pucciarelli
Ibis
€12,00
Saber, cidadania e dependencia. Estudos sobre a sociedade moçambicana contemporânea
Luca Bussotti
L'Harmattan Italia
€18,50
Studi sul Mezzogiorno repubblicano. Storia, politica ed analisi sociologica
Luca Bussotti
Rubbettino
€16,00
La cittadinanza degli italiani. Analisi storica e critica sociologica di una questione irrisolta
Luca Bussotti
Franco Angeli
€31,50
Kanimambo. Ritratto del Mozambico fra cronaca sociale e quotidianità
Luca Bussotti
L'Harmattan Italia
€15,50
Africa, afrocentrismo e religione
Marzio Gatti, Luca Bussotti, Laura A. Nhaueleque
Aviani & Aviani editori
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

