Agape+ offre una riflessione su parole che intendono provocare, far riflettere, avviare un dialogo tra persone con storie e culture diverse, per promuovere un confronto sulla società di domani. Lucia Castellano rilegge il tema della giustizia mettendolo in stretta relazione con la tutela dei diritti dell’uomo e della sua dignità, con le regole della convivenza sociale, con i mutamenti culturali e con i principi fondativi della nostra Costituzione. Una riflessione che prende spunto dall’icona biblica della parabola del “padre misericordioso”.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Giustizia. Parole per capire ascoltare capirsi
Giustizia. Parole per capire ascoltare capirsi
Titolo | Giustizia. Parole per capire ascoltare capirsi |
Autore | Lucia Castellano |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | In Dialogo |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 12/2017 |
ISBN | 9788881239306 |
Libri dello stesso autore
Diritti e castighi. Storie di umanità cancellata in carcere
Lucia Castellano, Donatella Stasio
Il Saggiatore
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00