Il saggio vuol mettere in guardia gli spettatori su ciò che un film racconta della scuola e, al tempo stesso, intende sollecitare coloro che si occupano di cinematografia, e i registi in particolare, ad occuparsi delle problematiche della scuola, a farne oggetto delle proprie trame filmiche dopo essersi documentati con l'attenzione dovuta ad un soggetto di così tanta importanza. Il discorso, dunque, nell'ambizione degli autori, vuole essere e un'analisi della presenza dell'educazione nel film, e uno sforzo di sottolineare l'importanza dell'educazione al film e del film per l'educazione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Scienza dell'educazione e film. Una lettura incrociata dell'immagine di scuola nel cinema italiano (1995-2004)
Scienza dell'educazione e film. Una lettura incrociata dell'immagine di scuola nel cinema italiano (1995-2004)
Titolo | Scienza dell'educazione e film. Una lettura incrociata dell'immagine di scuola nel cinema italiano (1995-2004) |
Autori | Luciana Bellatalla, Angela Magnanini, Alessandro Genovesi |
Curatore | G. Genovesi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Aggiornamenti |
Editore | Edizioni Junior |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 03/2006 |
ISBN | 9788884342768 |
€10,20
Libri dello stesso autore
La scuola nell'Italia unita. 150 anni di storia
Luciana Bellatalla, Giovanni Genovesi, Elena Marescotti
CLEUP
€16,00
€20,00
John Dewey e l'educazione degli adulti. Una rilettura di «Moral principles in education» (1909)
Luciana Bellatalla, Maddalena Pennacchini
Anicia (Roma)
€20,00
€53,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90