Guerra e politica, Oriente e Occidente, religione e potere, libertà e giustizia: sono alcuni dei temi che troveremo in questa Intervista curata da Antonio Carioti. Partendo dall'esperienza del mondo classico per giungere fino all'attuale crisi delle cosiddette democrazie, Luciano Canfora mette in campo la sua competenza di conoscitore dell'antichità nonché la sua passione di intellettuale alieno dai luoghi comuni del pensiero unico. I suoi giudizi non risparmiano neanche ciò che un tempo si chiamava la sinistra e che dalla caduta del comunismo a oggi sembra smarrita al rimorchio di un'inquietante degenerazione oligarchica.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Intervista sul potere
Intervista sul potere
Titolo | Intervista sul potere |
Autore | Luciano Canfora |
Curatore | Antonio Carioti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Saggi tascabili Laterza, 387 |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 281 |
Pubblicazione | 05/2013 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788858107423 |
Libri dello stesso autore
La cultura della convivenza. Di cosa parliamo quando parliamo di politica
Gabriele Segre
Bollati Boringhieri
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00