Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Elogio della curiosità. Contro l'indifferenza

Elogio della curiosità. Contro l'indifferenza
Titolo Elogio della curiosità. Contro l'indifferenza
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Tracce giovani, 12
Editore Qiqajon
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 33
Pubblicazione 12/2024
ISBN 9788882278724
 
3,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Si può abitare il mondo senza conoscerlo? Si può conoscerlo senza esplorarlo? Si può esplorarlo senza interrogarlo? In tempi in cui, avendo il mondo intero a portata di click, lo stupore sembra scomparso, la curiosità accende di passione la vita. Un’antica etimologia la fa derivare dal vocabolo cor (cuore) e dal verbo uro (bruciare). La curiosità? Un cuore che arde! La curiosità è interesse e cura, attenzione, dedizione e responsabilità per ciò che esiste e potrebbe esistere, e in particolare per l’umano. La curiosità, passione per la ricerca, ci tiene in vita e ci chiede di uscire dall’apatia, dal senso di impotenza, dalla pigrizia mentale, dal perverso meccanismo della delega, suggerendoci che in noi abitano risorse di vita che attendono solo di essere attivate. E portandoci ad abitare il mondo con consapevolezza, si svela essere un fondamento essenziale per una vita etica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.