Un saggio storico che ripercorre la vita di Jakov: figlio maggiore di Stalin. Secondo fonti "ufficiali" sarebbe morto in un campo di prigionia in Germania. Secondo altri numerosi studiosi sarebbe invece fuggito da quel campo e avrebbe trovato la morte in Italia, dopo essersi aggregato alla Resistenza partigiana sotto nuova identità (nome di battaglia Monti). Una storia vera: la ricostruzione, senza sconti al sentimentalismo e alla retorica, accurata e documentata da materiale inedito (lettere, fotografie, interviste autentiche) della vita del figlio maggiore di Stalin in Italia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Jakov, il figlio di Stalin partigiano in Italia. L'enigma del capitano Monti 1944-1945
Jakov, il figlio di Stalin partigiano in Italia. L'enigma del capitano Monti 1944-1945
Titolo | Jakov, il figlio di Stalin partigiano in Italia. L'enigma del capitano Monti 1944-1945 |
Autori | Lucio Tarzariol, Alessandra Zambon |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Fusta Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788885802322 |
Libri dello stesso autore
I castelli di Corbanese e Tarzo. Castello, torri e fare nelle Ville, o Regolati, di Tarzo, Corbanese, Arfanta, Colmaor e Fratta
Lucio Tarzariol, Luca Bottega
StreetLib
€20,00
€34,00
€34,00
€38,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00