I bestiari sono dei testi che descrivono animali reali e immaginari, arricchiti spesso da elaborate illustrazioni. Appartengono a un genere molto diffuso nel passato, soprattutto nel Medioevo, che aveva prevalentemente la finalità di celebrare l’onnipotenza di Dio, valorizzando la varietà e la molteplicità dei frutti della sua creazione. Avevano talvolta anche una finalità didattica e usavano gli animali come allegorie per impartire agli uomini lezioni di comportamento. I tre contributi su uomini e animali raccolti in questo libro – le storie di Luigi Ananìa, le illustrazioni di Hitnes, i saggi di Nicola Boccianti – hanno più semplicemente lo scopo di fornire qualche elemento per riflettere su quel dato condiviso dagli uni e dagli altri chiamato realtà. Attraverso la poetica, l’immaginazione e l’analisi scaturite da questo testo i confini di questo dato più o meno comune tra uomini e bestie risulterà meno scontato di quanto si pensi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Bestiario umano. Storie sugli esseri viventi
Bestiario umano. Storie sugli esseri viventi
Titolo | Bestiario umano. Storie sugli esseri viventi |
Autori | Luigi Ananìa, Nicola Boccianti |
Illustratore | Hitnes |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Habitus |
Editore | DeriveApprodi |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 05/2021 |
ISBN | 9788865483954 |
Libri dello stesso autore
Avant'ieri. Storie di emigrazione e cultura contadina tra la Sila, Torino e Buoenos Aires
Luigi Ananìa
DeriveApprodi
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50