La nominazione memoriale di luoghi, persone, eventi ed attività, legata intimamente a versi che sono richiamo del valore della gentilezza riconducono la raccolta poetica al valore universale della vita spirituale. L'intreccio tra significante e significato caratterizza la liricità della raccolta che propone nell'unità tra "paese ideale" e "paese reale" il linguaggio mediterraneo del popolo di Villarosa, città natale e spirituale del poeta. Fonemi archetipici, assonanze e stilemi stilnovistici, riconducono i versi al significante che salva il senso spirituale del lessico, quasi leopardiano "sommo discorso umano", mentre il Canto a Villarosa compendia la vicenda storica di tutto un popolo.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Canto a Villarosa. Poesie ai 250 anni del mio paese
Canto a Villarosa. Poesie ai 250 anni del mio paese
| Titolo | Canto a Villarosa. Poesie ai 250 anni del mio paese |
| Autore | Luigi Di Franco |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | Euterpe, 78 |
| Editore | A & B |
| Formato |
|
| Pagine | 76 |
| Pubblicazione | 01/2015 |
| ISBN | 9788877283672 |
Libri dello stesso autore
La Sicilia nel lungo Ottocento borbonico. L'assillo per la rivoluzione nella monarchia pattizia
Luigi Di Franco
Bonanno
€30,00
Libertà e persona nell'etica di Luigi Sturzo. La vita soprannaturale nella storia
Luigi Di Franco
Bonanno
€30,00
L'atto infinito in Giovanni Gentile. L'assenza dell'individuale nella filosofia del pensare
Luigi Di Franco
Bonanno
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

