Queste trecento pagine non sono una fotocopia di note sparse ma un inedito corpo a sé stante perché si iscrivono in un preciso arco di tempo, nel quinquennio 1996-2001, nella parabola di una legislatura, in una compiuta stagione politica: la prima prova della sinistra italiana al governo della Repubblica. Queste pagine possono dunque valere come documentazione, critica partigiana ma non infondata di un ciclo politico e culturale della sinistra che ha impoverito la vita democratica e invelenito il tessuto sociale in gangli essenziali elevando a sistema il trasformismo istituzionale, mortificando il lavoro e premiando il privilegio, disorientando l'animo pubblico, fino a toccare il fondo con la partecipazione alla guerra.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Politicamente scorretto. Cronache di un quinquennio 1996-2001
Politicamente scorretto. Cronache di un quinquennio 1996-2001
Titolo | Politicamente scorretto. Cronache di un quinquennio 1996-2001 |
Autore | Luigi Pintor |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Temi, 117 |
Editore | Bollati Boringhieri |
Formato |
![]() |
Pagine | VIII-299 |
Pubblicazione | 11/2001 |
ISBN | 9788833913667 |
€12,39
Libri dello stesso autore
La vita indocile: Servabo-La signora Kirchgessner-Il nespolo-I luoghi del delitto
Luigi Pintor
Bollati Boringhieri
€10,00
La vita indocile: Servabo-La signora Kirchgessner-Il nespolo-I luoghi del delitto
Luigi Pintor
Bollati Boringhieri
€16,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00