I guerriglieri della comunicazione agiscono in tutti gli spazi pubblici costruiti dai media. Si muovono a piccoli gruppi, sabotando le immagini dei politici ufficiali, creando falsi scoop e facendo cadere nelle loro trappole gli agenti dell'informazione e dell'immagine. Non formano un'organizzazione, ma proliferano ovunque nel mondo. "Comunicazione-guerriglia" è un manuale d'uso che passa in rassegna la creatività comunicativa dei gruppi agit-prop dagli anni Sessanta ai giorni nostri. Il ricco repertorio di quelle pratiche che hanno tentato di produrre effetti sovversivi con interventi nei processi di comunicazione: détournement, sniping, cut-up, camouflage, happening, subvertising, teatro invisibile, attacchi psichici, falsificazione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Comunicazione-guerriglia. Tattiche di agitazione gioiosa e resistenza ludica all'oppressione
Comunicazione-guerriglia. Tattiche di agitazione gioiosa e resistenza ludica all'oppressione
Titolo | Comunicazione-guerriglia. Tattiche di agitazione gioiosa e resistenza ludica all'oppressione |
Autori | Luther Blissett, Sonja Brünzels |
Curatore | Autonome Afrika gruppe |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | DeriveApprodi, 14 |
Editore | DeriveApprodi |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 01/2001 |
ISBN | 9788887423501 |
€13,43
Libri dello stesso autore
Mind invaders. Come fottere i media: manuale di guerriglia e sabotaggio culturale
Luther Blissett
Castelvecchi
€10,00
Marci, sporchi e imbecilli. 1976-1996: la rivolta punk non si è mai fermata
Stewart Home
Castelvecchi
€9,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00