Che cos'è la comunicazione politica? Si identifica tutta e soltanto con la propaganda, o la sua tradizione e il suo statuto appartengono ad un ambito molto più vasto e molto più alto rispetto alla semplice sollecitazione al voto? Se si parla oggi di mediatizzazione della politica, quale storia ci ha accompagnati attraverso il XX secolo, dal giornale murale al manifesto, segnando il percorso tormentato della costruzione della nostra democrazia?
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La comunicazione politica
La comunicazione politica
Titolo | La comunicazione politica |
Autore | M. Eugenia Parito |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Didattica multimediale, 5 |
Editore | Bonanno |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788877963178 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00