L'abilità dell'artigiano, il colpo d'occhio del navigante, l'intuito diagnostico del medico, la preveggenza del politico: questa la "metis", l'intelligenza pratica, non-speculativa, che per i greci informava tutti gli aspetti della vita concreta. Relegata nel limbo della non-scienza dalla rivoluzione culturale platonica, la "metis" riacquista in quest'opera ormai classica il giusto posto che le spetta nella storia della civiltà e della mentalità elleniche.
- Home
- Biblioteca universale Laterza
- Le astuzie dell'intelligenza nell'antica Grecia
Le astuzie dell'intelligenza nell'antica Grecia
Titolo | Le astuzie dell'intelligenza nell'antica Grecia |
Autori | Marcel Detienne, Jean-Pierre Vernant |
Traduttore | A. Giardina |
Collana | Biblioteca universale Laterza |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 09/1999 |
ISBN | 9788842057451 |
€16,00
Libri dello stesso autore
Apollo con il coltello in mano. Un approccio sperimentale al politeismo greco
Marcel Detienne
Adelphi
€32,00
I giardini di Adone. La mitologia dei profumi e degli aromi in Grecia
Marcel Detienne
Raffaello Cortina Editore
€23,00