Segretario del PCI tra il 1972 e il 1984, a conclusione e culmine di una lunga militanza, Enrico Berlinguer è considerato uno dei personaggi più iconici, carismatici e indiscutibili della cosiddetta «Prima Repubblica». In questo libro Marcello Sorgi ripercorre la sua parabola politica dall'enunciazione della strategia del «compromesso storico», che porterà al confronto con il presidente della DC Aldo Moro e ai governi di solidarietà nazionale presieduti da Andreotti, al progressivo distacco dall'Unione Sovietica, definitivamente sancito dopo il colpo di Stato in Polonia del 1981, alle elezioni del 1976 con il risultato storico del 34,37 per cento alla Camera – a un'incollatura dalla DC –, fino alla morte prematuramente sopraggiunta durante un comizio, quando il partito era ormai avviato al declino. Contrapponendo la storia alla leggenda e la cronaca all'agiografia, Sorgi offre una lettura inedita della leadership di Berlinguer attraverso la propria diretta testimonianza e i ricordi di alcune figure chiave di quegli anni, tra cui Achille Occhetto, Massimo D'Alema, Giuliano Ferrara e Walter Veltroni. Nell'osservare così da vicino il mausoleo dell'«ultimo capo del popolo comunista» sarà impossibile non riconoscerne le crepe, né evitare di interrogarsi sulle ragioni per cui, ancora oggi, la sinistra italiana continua a vivere nella sua ombra.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- San Berlinguer. L'ultimo capo del popolo comunista
San Berlinguer. L'ultimo capo del popolo comunista
Titolo | San Berlinguer. L'ultimo capo del popolo comunista |
Autore | Marcello Sorgi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Principioattivo |
Editore | Chiarelettere |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 05/2024 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788832966589 |
Libri dello stesso autore
Quando c'erano i comunisti. I cento anni del Pci tra cronaca e storia
Marcello Sorgi, Mario Pendinelli
Marsilio
€12,00
La testa ci fa dire. Dialogo con Andrea Camilleri
Marcello Sorgi, Andrea Camilleri
Sellerio Editore Palermo
€13,00
Quando c'erano i comunisti. I cento anni del Pci tra cronaca e storia
Marcello Sorgi, Mario Pendinelli
Marsilio
€18,00
€22,00
Misteri dell'ultimo volo. Indagine sugli incidenti aerei del ventennio fascista
Giuseppe La Greca
L'Onda
€20,00
Il grande dandy. Vita spericolata di Raimondo Lanza di Trabia, ultimo principe siciliano
Marcello Sorgi
Rizzoli
€18,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00