Mentre l’Unione europea affronta le sfide più importanti della sua storia, è diventato più rilevante che mai comprenderne la natura e il significato per la politica nazionale. Per fare questo, il libro risponde a quattro serie di domande: quali sono le origini dell’UE? come funzionano le sue istituzioni? quali politiche produce? e, infine, quali sfide deve affrontare oggi? L’UE è stata la risposta che gli stati hanno adottato nel secondo dopoguerra di fronte a un nuovo sistema internazionale. Con l’allargamento e l’ampliamento delle sue competenze, però, gli stati si sono trovati di fronte a una scelta tra la necessità di conferire maggiori poteri alle istituzioni europee e il mantenimento della sovranità. Il libro esplora come questa tensione abbia definito la storia dell’UE e ne condizioni il futuro.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La politica dell'Unione Europea
La politica dell'Unione Europea
Titolo | La politica dell'Unione Europea |
Autori | Marco Brunazzo, Vincent Della Sala |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Manuali |
Editore | Mondadori Università |
Formato |
![]() |
Pagine | XXVI-374 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788861846326 |
Libri dello stesso autore
€35,50
Democrazie e riforme: una prospettiva sovranazionale. Scritti in onore di Sergio Fabbrini
Luiss University Press
€25,00
La differenziazione integrata. L'Unione europea e le sue prospettive future
Marco Brunazzo
Mondadori Università
€16,50
Experiencing the European Union. Learning how EU negotiations work through simulation games
Pierpaolo Settembri, Marco Brunazzo
Rubbettino
€12,00
Come funziona l'Unione Europea. Le istituzioni, i processi decisionali, le politiche
Marco Brunazzo
Laterza
€22,00
Le regioni italiane e l'Unione Europea. Accessi istituzionali e di politica pubblica
Marco Brunazzo
Carocci
€12,10
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00