Il 6 marzo 1992 la Bosnia-Erzegovina dichiarava l'indipendenza della Jugoslavia, ritrovandosi in un conflitto che l'avrebbe dilaniata per quattro lunghi anni, fino al 21 novembre del 1995, quando gli accordi di Dayton misero fine al peggiore incubo che l'Europa ha vissuto dalla sconfitta del nazismo. Quindici anni dopo, quanto distante è questo Paese balcanico dal superare il trauma della guerra violenta e fratricida che l'ha quasi completamente distrutto? Cosa succede oggi in Bosnia-Erzegovina? Per capire la realtà attuale, bisogna sapere cosa ha portato alla guerra, e cosa è successo in quegli anni.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Ricucire il passato. La Bosnia Erzegovina quindici anni dopo Dayton. Un reportage
Ricucire il passato. La Bosnia Erzegovina quindici anni dopo Dayton. Un reportage
Titolo | Ricucire il passato. La Bosnia Erzegovina quindici anni dopo Dayton. Un reportage |
Autori | Marco Cecchetto, Daniel Chellini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Guerra Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 04/2019 |
ISBN | 9788855703550 |
€38,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Sposato con figli. Ultimate Spider-Man. Volume Vol. 1
Jonathan Hickman, Marco Cecchetto
Panini Comics
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00