Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'ultimo anno di una pace incerta. Roma 1914-1915

L'ultimo anno di una pace incerta. Roma 1914-1915
Titolo L'ultimo anno di una pace incerta. Roma 1914-1915
Autore
Collana Quaderni di storia
Editore Mondadori Education
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 216
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788800747059
 
16,00

 
0 copie in libreria
Durante il periodo giolittiano, con la formazione della Giunta Nathan, Roma aveva trovato una sua cifra nazionale. Il conflitto sociale, le tornate elettorali e la tensione internazionale determinarono una rapida trasformazione della sua fisionomia politica. La risposta del ceto medio alla Settimana rossa, il tramonto della Giunta progressista, l'erosione del fronte non interventista, il coinvolgimento di molti giovani nella campagna nazionalista, l'emersione di una figura catalizzatrice come D'Annunzio, in un contesto privo di leader politici carismatici, innalzarono la temperatura politica fino a giungere a una guerra civile, interrotta solamente dalla guerra nazionale. L'interventismo diede la percezione di una volontà popolare capace di imporsi attraverso una mobilitazione di massa nonostante la scelta dell'entrata in guerra fosse presa in altre sedi e a dispetto di una larga maggioranza del Paese ostile al conflitto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.