La tesi principale della presente monografia risiede nella convinzione che la riscrittura del mito diventi per l'"etnografo" Thomas Hardy strumento culturale di salvezza demandato a scongiurare la perdita catastrofica di tutta la fenomenologia rassicurante della persona, un agire per il quale il testo stesso diventa dispositivo narrativo in cui la pratica del racconto codifica il momento protettivo rispetto alla crisi della presenza storica. L'autore assume il ruolo implicito di emissario-mediatore per fare in modo che la sua scrittura "magica" intervenga ad arginare il caos insorgente nella feticizzazione dell'"esserci". Un procedimento rituale di transcodifica, quello di Hardy, che dunque consegna modelli culturali stravaganti e apparentemente irrazionali di un sapere orale a un ordine vigente nel letterario, restaurando per il lettore la memoria di un tempo mitico minacciato da una nuova miseria antropologica dell'Io: la nostalgia del nulla.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Thomas Hardy e l'antropologia dell'immaginario. Contributo a una storia magico-religiosa del Wessex
Thomas Hardy e l'antropologia dell'immaginario. Contributo a una storia magico-religiosa del Wessex
Titolo | Thomas Hardy e l'antropologia dell'immaginario. Contributo a una storia magico-religiosa del Wessex |
Autore | Marco Olivieri |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | I nuovi critici, 22 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 06/2015 |
ISBN | 9788854885080 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Marco Tullio Giordana. Una poetica civile in forma di cinema
Marco Olivieri, Anna Paparcone
Rubbettino
€16,00
Sfida tra le Alpi. Ricordi di uno scalatore vittoriano (The Playground of Europe)
Leslie Stephen
Edizioni Scientifiche Italiane
€36,00
Como e l'esposizione voltiana
Alberto Aresu, Marco Barelli, Luca Novati, Emilio Astesani, Francesco Fasola, Marco Olivieri
NodoLibri
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00