Nel corso dei secoli XVII e XVIII si assiste in Francia alla nascita di nuove forme di rappresentazione cartografica volte alla gestione del territorio e alla costruzione dell'immagine del regno. La Borgogna, sede di istituzioni attive in tema di rappresentazione cartografica e organizzazione del territorio, rappresenta un osservatorio privilegiato per l'analisi delle relazioni centro-periferia che intervengono nella costruzione del "ritratto" di un territorio. L'analisi tracciata dal volume si concentra dapprima sui momenti dell'apogeo di un'immagine della regione elaborata a livello centrale, per poi arrivare alla costruzione di una rappresentazione della provincia commissionata e elaborata a livello locale.
- Home
- Dip. discipline storiche. Univ. Bologna
- La Borgogna sulle carte. Geografia e politiche territoriali d'ancien régime
La Borgogna sulle carte. Geografia e politiche territoriali d'ancien régime
| Titolo | La Borgogna sulle carte. Geografia e politiche territoriali d'ancien régime |
| Autore | Marco Petrella |
| Collana | Dip. discipline storiche. Univ. Bologna, 16 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 240 |
| Pubblicazione | 11/2009 |
| ISBN | 9788843051922 |
€24,50
Libri dello stesso autore
Cibo, mobilità e territori del consumo. La Provincia di Molise nella statistica murattiana
Maria Giagnacovo, Marco Petrella
Rubbettino
€18,00
La pasta è un sentimento che mi difetta. Territori della pasta e viaggiatori tra Settecento e Ottocento
Stefano D'Atri
Francesco D'Amato
€12,00

