Il bambino può essere vittima sia di violazioni di diritti che gli spettano in quanto tale (ad esempio, il diritto all’istruzione e quello al gioco), sia di violazioni di diritti che appartengono a qualsiasi essere umano. Sia in Italia che nel mondo siamo ancora lontani dal raggiungere un’adeguata affermazione dei diritti del bambino. Il libro di Scarpati c’illumina su quanto ci sia ancora da fare e sul come farlo, lanciando un monito fondamentale a tutti gli adulti affinché leggano, si documentino, si adoperino e si battano per difendere i diritti di tutti i bambini. Farlo vuol dire difendere i diritti d’ogni essere umano, quindi di noi tutti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- I diritti dei bambini. Come aiutare noi e i nostri figli a diventare adulti migliori
I diritti dei bambini. Come aiutare noi e i nostri figli a diventare adulti migliori
Titolo | I diritti dei bambini. Come aiutare noi e i nostri figli a diventare adulti migliori |
Autore | Marco Scarpati |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Infinito Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 366 |
Pubblicazione | 09/2012 |
ISBN | 9788897016472 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00