La prima parte del volume ripercorre la "lunga marcia" del partito dalle origini nostalgiche e venate di antisemitismo fino alla svolta "postfascista". La seconda parte tratteggia un quadro dettagliato della consistenza e dell'articolazione del Msi e di An: i leader e le rispettive cerchie di collaboratori, gli organi direttivi e le strutture di base, le organizzazioni parallele e i rapporti con i gruppi d'interesse, i funzionari, i rappresentanti in Parlamento e negli enti locali, le fonti di finanziamento.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Dal MSI ad AN. Organizzazione e strategie
Dal MSI ad AN. Organizzazione e strategie
Titolo | Dal MSI ad AN. Organizzazione e strategie |
Autore | Marco Tarchi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Studi e ricerche, 382 |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 428 |
Pubblicazione | 02/1997 |
ISBN | 9788815057167 |
€18,08
Libri dello stesso autore
Le tre età della fiamma. La destra in Italia da Giorgio Almirante a Giorgia Meloni
Marco Tarchi
Solferino
€19,50
La rivoluzione legale. Identità collettive e crollo della democrazia in Italia e in Germania
Marco Tarchi
Il Mulino
€20,66
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00