"Destra/Sinistra" dello studioso e accademico di Francia Marcel Gauchet è uno tra i tentativi più riusciti di una analisi politica e filosofica dettagliata delle caratteristiche della Destra e della Sinistra. Quali sono i dati essenziali che ci permettono di individuare e distinguere queste due grandi famiglie politiche che caratterizzano la democrazia rappresentativa? Che cosa realmente le divide? Esistono degli elementi comuni, condivisi? Ha ancora un futuro ha questa distinzione?
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Destra/Sinistra. Storia di una dicotomia
Destra/Sinistra. Storia di una dicotomia
Titolo | Destra/Sinistra. Storia di una dicotomia |
Autore | Marcel Gauchet |
Traduttore | Marco Tarchi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Matrici |
Editore | Diana edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 159 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788896221594 |
Libri dello stesso autore
Sulla democrazia. Il politico e l’istituzione del sociale
Claude Lefort, Marcel Gauchet
Ist. Italiano Studi Filosofici
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00