Georgia, 1861. In una ricca piantagione di cotone del Sud degli Stati Uniti, la sedicenne Rossella O'Hara non può immaginare ciò che sta per gettare nel caos il suo mondo fatto di feste e corteggiatori. Proprio quando affronta la delusione di sapere che il suo amato Ashley sposerà l'insipida cugina Melania, i venti di guerra si abbattono sul suo futuro e sulle sue infantili aspirazioni, come uno tsunami destinato a rivoluzionarne la vita. Da lì, sullo sfondo della guerra civile americana e dell'abolizione dello schiavismo, e attraverso la tumultuosa storia d'amore con il playboy Rhett Butler, scoprirà dentro di sé la tenacia data dalla sua terra, Tara, e dal suo carattere indomito. Una storia che dopo più di ottant'anni mantiene l'incanto e la forza originari che hanno fatto di "Via col vento" il più grande e famoso romanzo popolare americano. Un colossale e vivissimo affresco storico da leggere e rileggere, e una protagonista indimenticabile che insegna a sopravvivere con la sola forza di volontà. Perché, dopotutto, “domani è un altro giorno”.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Via col vento
Via col vento
| Titolo | Via col vento |
| Autore | Margaret Mitchell |
| Traduttori | Ada Salvatore, Enrico Piceni |
| Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
| Collana | BUR Contemporanea |
| Editore | Rizzoli |
| Formato |
|
| Pagine | 1008 |
| Pubblicazione | 07/2020 |
| ISBN | 9788817144957 |

