Il volume riflette (incrociando due diversi sguardi sociologici) su caratteristiche, persistenze, mutamenti delle mascolinità made in Italy. Il concetto di maschio alfa (o maschio dominante) è il punto di partenza del comune percorso di riflessione. Cosa significa, nell'Italia di oggi, essere un maschio alfa? Esistono modelli di mascolinità alfa "puri" o le contaminazioni tra alfa, beta, omega, sono ormai incontrovertibili? Quali e quante contaminazioni può tollerare il modello del maschio alfa prima di perdere identità, forza, credibilità? Quale ruolo hanno giocato, in questo processo di contaminazione, le suggestioni urbane e metropolitane? Il lettore e la lettrice troveranno risposte a queste ed altre domande nel corso di un viaggio di riflessione e comprensione finalizzato a cogliere caratteristiche, peculiarità, ibridazioni, punti di forza e debolezza delle modalità di messa in scena delle mascolinità nell'Italia di oggi. Il viaggio proposto costituisce anche un percorso di comprensione e di riempimento degli spazi lasciati deserti dalla polarizzazione forzata tra mascolinità alfa (preferite, dominanti, anelate ed irraggiungibili) e omega ? mascolinità "altre", marginali, spesso stigmatizzate e temute (anche perché meno indagate e comprese) ma decisamente più innovative, creative e interessanti dal punto di vista della complessa relazione tra mascolinità e cambiamento sociale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Maschi alfa, beta, omega. Virilità italiane tra persistenze, imprevisti e mutamento
Maschi alfa, beta, omega. Virilità italiane tra persistenze, imprevisti e mutamento
| Titolo | Maschi alfa, beta, omega. Virilità italiane tra persistenze, imprevisti e mutamento |
| Autori | Maria Luisa Fagiani, Elisabetta Ruspini |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
| Collana | Generi, culture, sessualità, 2 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 07/2011 |
| ISBN | 9788856840001 |
Libri dello stesso autore
L'immagine dei territori. Cineturismo e altri percorsi
Maria Luisa Fagiani
Centro Editoriale e Librario
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00

