Privati, penetranti, opachi. Grandi imprese, associazioni professionali, burocrazie, gruppi finanziari occupano posizioni strategicamente importanti dove si decidono le nuove regole per il mondo globalizzato. Oggi il potere è un gioco complesso, a più voci, sempre meno decifrabile, stabile e riconoscibile. Anche se il conflitto scatenato in Ucraina ci ha presentato il suo volto più primitivo e violento, non possiamo ignorare le grandi metamorfosi che hanno profondamente trasformato il potere e i suoi scenari negli ultimi decenni. Abbandonate le severe vesti del government, più verticale e decifrabile, a favore di quelle della governance, più orizzontale e diffusa, il potere ha assunto nuove facce, diventando di volta in volta nazionale, internazionale, pubblico, privato, hard, soft, smart, poco visibile, indiretto. Numerosi nuovi attori, non solo poteri finanziari ed economici, ma anche tecnologici e padroni dell'intelligenza artificiale, muovendosi disinvoltamente tra politica ed economia, forgiano le nuove fondamenta del nostro mondo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Poteri nuovi. Privati, penetranti, opachi
Poteri nuovi. Privati, penetranti, opachi
Titolo | Poteri nuovi. Privati, penetranti, opachi |
Autore | Maria Rosaria Ferrarese |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Voci |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 08/2022 |
ISBN | 9788815298393 |
Libri dello stesso autore
Il puzzle della privatizzazione giuridica e l'economia politica. Il caso degli arbitrati in materia di investimenti esteri
Maria Rosaria Ferrarese
Editoriale Scientifica
€10,00
Le istituzioni della globalizzazione. Diritto e diritti nella società transnazionale
Maria Rosaria Ferrarese
Il Mulino
€17,50
Il diritto al presente. Come la globalizzazione cambia il tempo del diritto
Maria Rosaria Ferrarese
Il Mulino
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00