Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Per abitare l'esilio. Scritti italiani

Per abitare l'esilio. Scritti italiani
Titolo Per abitare l'esilio. Scritti italiani
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Siglo XX, 7
Editore Le Lettere
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 344
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788871669953
 
19,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume raccoglie l'intera produzione degli articoli di María Zambrano pubblicati durante il suo esilio a Roma (1953-1964), fra cui i fondamentali scritti Diotima, I sogni e il tempo, Epoche di catacombe, Lettera sull'esilio, Perché si scrive. Ad essi si aggiungono gli articoli inviati dal suo soggiorno svizzero agli amici italiani quale collaborazione alle loro imprese editoriali. Senza dubbio una delle figure più originali della filosofia del Novecento, la Zambrano abbandonò la Spagna dopo l'instaurazione della dittatura franchista. Consapevole che tutta la sua vita e tutto il suo pensiero non erano stati altro che un tentativo di abitare l'esilio, dichiarò, al suo ritorno nel 1984 nella nuova Spagna democratica: "Amo il mio esilio". Testimonianza diretta degli anni romani, ricchi di stimoli intellettuali e di amicizie con personaggi come Elena Croce, Elsa Morante, Cristina Campo, Elémire Zolla, questa raccolta offre al lettore un modo per avvicinarsi alla molteplicità di interessi e suggestioni racchiusi nell'opera zambraniana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.