Per i catanesi il Giardino Bellini è semplicemente 'a Villa, luogo di svago, di relax, di passeggiate e di incontri. Occupa, nel suo complesso, una superficie di 70.942 mq all'interno della quale si dispongono, aiuole fiorite, piazze per manifestazioni sportive e musicali, panchine per il riposo e la lettura, viali ombreggiati e fontane. Una parte dello spazio, oggi occupato dalla villa, costituiva l'antico "Labirinto", pittoresco giardino che circondava un edificio realizzato, nel '700, da Ignazio Paterno Castello principe di Biscari.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Il giardino Bellini di Catania. Tra storia e progetto
Il giardino Bellini di Catania. Tra storia e progetto
Titolo | Il giardino Bellini di Catania. Tra storia e progetto |
Autore | Marina Galeazzi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Arte e architettura |
Editore | Bonanno |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788877963697 |
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00