Questo libro è dedicato alle "donne di Weimar": donne toste, donne geniali, donne coraggiose, donne che lottavano, che avevano tanto da dire e cercavano di dirlo in tutte le maniere, restando se stesse, con o senza figli, con o senza marito, sposate con un uomo o con una donna, con o senza potere, letterate o attrici, poetesse o giornaliste, pittrici o fotografe, in Germania o, dopo l'avvento di Hitler al potere, esuli in altre parti del mondo. Il tentativo è di restituire alla nostra memoria la voce di donne in larga misura sconosciute - o conosciute solo in quanto figlie, mogli o sorelle di uomini illustri - le quali, con la loro intelligenza, la loro fantasia e la loro audacia, tentarono, nella Germania tra le due guerre, di remare contro il corso precipitoso di terribili eventi.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Donne di Weimar. Dizionario incompleto di un'altra storia
Donne di Weimar. Dizionario incompleto di un'altra storia
Titolo | Donne di Weimar. Dizionario incompleto di un'altra storia |
Autore | Marina Lalatta Costerbosa |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Quaderni di dianoia, 5 |
Editore | Mucchi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 189 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9791281716377 |
Libri dello stesso autore
Günther Anders. Atomica. Vergogna. Totalitarismo tecnologico. Discrepanza. Mostruoso
Marina Lalatta Costerbosa
DeriveApprodi
€10,00
Norme, giudici, Stato costituzionale. Frammenti di un modello giuridico
Francisco Javier Ansuátegui Roig
Giappichelli
€22,00
Orgoglio e genocidio. L'etica dello sterminio nella Germania nazista
Alberto Burgio, Marina Lalatta Costerbosa
DeriveApprodi
€20,00
€22,00
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90