Questo libro vorrebbe avviare una riflessione che muove dall'invito a dare importanza alla storia di vita, al passato, di ogni bambino. Vorrebbe prenderne sul serio l'incidenza e la complessità sul terreno sia descrittivo sia morale, in relazione cioè alle responsabilità degli adulti, nei confronti dei figli e, più in generale, della società, con tutto il suo portato di violenza. La violenza sociale ha molto a che fare, molto più di quanto non si immagini, con le biografie dei bambini, con il modo in cui essi vengono (mal)trattati, (mal)educati, (mal)visti. Di norma la violazione dell'integrità fisica e di quella psichica dei minori viene annoverata insieme alle altre violazioni dei diritti, tutte deprecabili. E di norma essa viene poco osservata, poco gridata, troppo ignorata.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Il bambino come nemico. L’eccezione humboldtiana
Il bambino come nemico. L’eccezione humboldtiana
| Titolo | Il bambino come nemico. L’eccezione humboldtiana |
| Autore | Marina Lalatta Costerbosa |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Labirinti |
| Editore | DeriveApprodi |
| Formato |
|
| Pagine | 194 |
| Pubblicazione | 10/2019 |
| ISBN | 9788865482971 |
Libri dello stesso autore
Günther Anders. Atomica. Vergogna. Totalitarismo tecnologico. Discrepanza. Mostruoso
Marina Lalatta Costerbosa
DeriveApprodi
€10,00
Norme, giudici, Stato costituzionale. Frammenti di un modello giuridico
Francisco Javier Ansuátegui Roig
Giappichelli
€22,00
Orgoglio e genocidio. L'etica dello sterminio nella Germania nazista
Alberto Burgio, Marina Lalatta Costerbosa
DeriveApprodi
€20,00
novità
Avvertimenti cristiani. Un garantista penale nella Palermo del Cinquecento
Argisto Giuffredi
Mimesis
€10,00
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

