Il ritratto di Wilhelm von Humboldt, filosofo e uomo politico calato nel suo tempo, è il contenuto di questo libro. Il contesto storico e l'intero corpus delle opere humboldtiane, dai saggi politici giovanili alle memorie della maturità, dagli studi di antropologia e di antichistica ai ricchi epistolari di una vita, rappresentano il riferimento costante e lo sfondo della riflessione. Al centro dell'analisi sono il tema dei diritti umani e la condanna delle discriminazioni e dell'oppressione sociale, ma anche le difficoltà politiche e le ambiguità teoriche incontrate negli anni da Humboldt nella sua lunga, a tratti ambivalente, lotta per l'affermazione del principio di libertà.
- Home
- Università
- La comunità dei diritti. La filosofia pratica di Wilhelm von Humboldt e le sue anbuguità
La comunità dei diritti. La filosofia pratica di Wilhelm von Humboldt e le sue anbuguità
| Titolo | La comunità dei diritti. La filosofia pratica di Wilhelm von Humboldt e le sue anbuguità |
| Autore | Marina Lalatta Costerbosa |
| Collana | Università |
| Editore | Rubbettino |
| Formato |
|
| Pagine | 130 |
| Pubblicazione | 12/2008 |
| ISBN | 9788849822038 |
Libri dello stesso autore
Günther Anders. Atomica. Vergogna. Totalitarismo tecnologico. Discrepanza. Mostruoso
Marina Lalatta Costerbosa
DeriveApprodi
€10,00
Norme, giudici, Stato costituzionale. Frammenti di un modello giuridico
Francisco Javier Ansuátegui Roig
Giappichelli
€22,00
Orgoglio e genocidio. L'etica dello sterminio nella Germania nazista
Alberto Burgio, Marina Lalatta Costerbosa
DeriveApprodi
€20,00
novità
Avvertimenti cristiani. Un garantista penale nella Palermo del Cinquecento
Argisto Giuffredi
Mimesis
€10,00
€20,00

