La sociologa Marina Mengarelli Flamigni, moglie del ginecologo e scienziato di fama internazionale Carlo Flamigni, attraverso il racconto delle battaglie da lui vissute in prima persona in Italia - la rivoluzione della sessualità, la contraccezione, la riproduzione, lʼinizio e la fine della vita - traccia una vera e propria storia delle lotte per i diritti civili nel nostro Paese.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Diritti che camminano. Uno sguardo sui diritti civili in Italia dal 1968 ad oggi attraverso gli occhi di Carlo Flamigni
Diritti che camminano. Uno sguardo sui diritti civili in Italia dal 1968 ad oggi attraverso gli occhi di Carlo Flamigni
Titolo | Diritti che camminano. Uno sguardo sui diritti civili in Italia dal 1968 ad oggi attraverso gli occhi di Carlo Flamigni |
Autore | Marina Mengarelli Flamigni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Contemporanea |
Editore | Edizioni Pendragon |
Formato |
![]() |
Pagine | 214 |
Pubblicazione | 05/2020 |
ISBN | 9788833642024 |
Libri dello stesso autore
Volti. Kristina E. Bychkova
Cristina Gilda Artese, Franco Rositi, Alessandro Trabucco, Marina Mengarelli Flamigni
Arsprima
€10,00
Cellule o bambini? Perché la legge sulla procreazione assistita fa discutere
Marina Mengarelli Flamigni
Franco Angeli
€20,00
I bambini nel cassetto. Le molte facce della procreazione: uno sguardo socioculturale sulla fertilità e sull'infertilità
Marina Mengarelli Flamigni
Franco Angeli
€18,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00