"Come in una tela in cui l'occhio non sa dove posarsi, le soluzioni linguistiche di questo libro risultano talvolta contro-intuitive, ma è proprio in virtù di ciò che regalano dei piccoli stordimenti all'intelligenza; più a quella intellettiva, si badi, che non a quella emotiva. [...] I versi di Fresa osano l'aporia, osano avventurarsi oltre le catene della sintassi per approdare a quel che la psicanalisi freudiana chiamava l'ombelico del sogno, nodo inaccessibile all'analisi. [...] Di più, vi è una narrazione poetica che gioca con uno scollamento, quello tra linguaggio parlato e soggetto parlante, che gioca coi concetti di conclusione e di sconclusione, di compiutezza e di incompiutezza, e dunque coi concetti di sapere e non-sapere, di conoscenza e ignoranza: non per nulla, il soggetto del discorso resta il più delle volte ignoto. [...]. La poesia si fa allora estroflessione dell'inconscio, si fa condensazione e spostamento, si fa sogno stesso". (Andrea Corona)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Bestia divina
Bestia divina
Titolo | Bestia divina |
Autore | Mario Fresa |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Nuovi echi, 11 |
Editore | La Scuola di Pitagora |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 08/2020 |
ISBN | 9788865427521 |
Libri dello stesso autore
La giustizia disciplinare. I magistrati ordinari. Quali controlli sui controllori?
Mario Fresa
Edizioni Scientifiche Italiane
€128,00
€10,00
Come da un'altra riva. Un'interpretazione del «Don Juan aux enfers» di Baudelaire
Mario Fresa
Marco Saya
€8,00
Gli illeciti disciplinari dei magistrati ordinari
Pasquale Fimiani, Mario Fresa
Giappichelli-Linea Professionale
€49,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00