Libro di esordio di Mario Santagostini pubblicato da giovanissimo nel 1972 ed ora riproposto con lievi modifiche e con l’aggiunta di tre poesie inedite. Sorprende ancora oggi la sua maturità espressiva che significa equilibrio linguistico, capace di composizione senza sbavature, senso della parola e del verso, assenza di poeticismi, e, soprattutto, capacità di adeguare il tono e la pronuncia all’oggetto, al tema forte e tranquillamente enunciato dal titolo: quello di una presenza osservatrice marginale nella città e nei suoi confini. Un coerente poemetto elegiaco composto sull’andare pensoso in luoghi urbani decisamente impoetici: tra ruggini e squallori, tra fabbriche e periferie, tra nebbie e altre prestigiose opacità locali. Santagostini fanciullo realmente se ne andava elegiando nei paesaggi industriali di un Sironi…
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Uscire di città
Uscire di città
Titolo | Uscire di città |
Autore | Mario Santagostini |
Curatore | Maurizio Cucchi |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | La collana, 29 |
Editore | Stampa 2009 |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788883360299 |
€11,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00