Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La fragilità del bene. Fortuna ed etica nella tragedia e nella filosofia greca

La fragilità del bene. Fortuna ed etica nella tragedia e nella filosofia greca
Titolo La fragilità del bene. Fortuna ed etica nella tragedia e nella filosofia greca
Autore
Curatore
Traduttore
Collana Collezione di testi e di studi
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 848
Pubblicazione 02/1996
ISBN 9788815047977
 
41,32

Il libro è suddiviso in tre parti. Nella prima viene esaminata la rappresentazione che del ruolo irriducibile della fortuna nella sfera dell'eccellenza umana diedero i grandi tragediografi; nella seconda, attraverso la lettura e l'interpretazione di alcuni dialoghi, viene rielaborato il progetto platonico di sottrarre l'uomo alla volubilità dei propri appetiti e alla precarietà della contingenza; nella terza parte, infine, si analizza il recupero da parte di Aristotele dei beni umani come componenti indispensabili di una vita buona.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.