Un saggio storico originale che coglie le ragioni che portarono il partito nazionalsocialista al potere, collocandole all'interno della crisi epocale dell'Europa nel momento in cui la società di elites si trasforma in società di massa. Nei primi due capitoli l'autore rievoca due momenti significativi della lotta per il potere condotta da Hitler e dalla NSDAP negli anni della Repubblica di Weimar. Nella seconda parte del libro l'autore spiega le ragioni del successo finale del nazionalsocialismo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Da Weimar a Hitler
Da Weimar a Hitler
Titolo | Da Weimar a Hitler |
Autore | Martin Broszat |
Traduttore | N. Antonacci |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Biblioteca universale Laterza, 529 |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 298 |
Pubblicazione | 11/2000 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788842062073 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00