Il lavoro di Mary van Kleeck, sostenuto dal suo femminismo sociale e dalla sua analisi di genere, svolge un doppio ruolo nella tradizione sociologica. Esso evidenzia tramite l’indagine sociale la realtà, la centralità e la rilevanza di donne e bambini e dei loro diritti alla salute, all’istruzione, al lavoro, al gioco, premessa per il contrasto di ogni sfruttamento e disuguaglianza. Mostra inoltre il carattere nazionale della aggregazione sociale espressa nella società industriale, continuamente alimentata anche dai processi migratori, componente irrinunciabile per la democrazia americana e la sua tradizione. Tuttavia, com’è evidente anche nei saggi presentati, la frantumazione dello sfruttamento lavorativo è solo una parte delle contraddizioni interne alla costruzione del genere, nel permanere di altre molteplici, articolate e complesse disuguaglianze sociali.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Donne e bambini nella tradizione sociologica
Donne e bambini nella tradizione sociologica
Titolo | Donne e bambini nella tradizione sociologica |
Autore | Mary A. Van Kleeck |
Curatore | Giuseppina Cersosimo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Esplorazioni, 38 |
Editore | Kurumuny |
Formato |
![]() |
Pagine | 94 |
Pubblicazione | 05/2020 |
ISBN | 9788885863668 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00